martedì 13 aprile 2010




QUELLO CHE IL TUO ANGELO NON TI HA MAI DETTO

DOMENICA 9 MAGGIO c/o TerraCielo
corso di Angelologia 1 livello

Pensierini dell'Angelo
  • “Vedere un Angelo che ti saluta, mentre tu ti giri e pensi che non sia per te”.
  • “L’Angelo ti stampa nel cuore il simbolo dell’Amore col solo battito delle sue Ali”.
  • “Mi è successo, nel frastuono di una folla impazzita, di scoppiare a ridere, perché un Angelo mi salutava e di non riuscire a smettere, perché rideva anche lui”.
  • “Gli Angeli d’inverno usano le ali da neve”.
  • “Un pensiero per un Angelo è l’alba per un giorno nuovo”.
  • “Quando l’essere umano non vuole ascoltare, chiedete di parlare con il suo Angelo Custode”.
  • “L’Angelo della nostra vita custodisce ciò che c’è di più caro, il desiderio di vivere”.
  • “Non perdiamo tempo a cercarli, loro ci hanno già trovato”.
  • “Da quando li frequentiamo, non siamo mai stati così vicini agli Angeli”.
  • “Un nostro sorriso è una marcia in più per gli Angeli”.
  • “Anche gli Angeli usano il wireless”.
  • “Le interferenze con gli Angeli non esistono, sono le menti che interrompono le comunicazioni”.
  • “Per incontrare un Angelo, certe volte, basta solo spegnere la tv”.
  • “Anche se parliamo sottovoce, gli Angeli ci sentono benissimo”.
  • “Quando un Angelo ti aiuta, non invadere il suo spazio, lascialo lavorare in pace”.
  • “Nell’ordine delle cose, gli Angeli piacciono sempre”.
  • “Quando siamo piccoli, pensiamo che gli Angeli siano grandi, quando siamo grandi, ci dimentichiamo che un piccolo Angelo ci accompagna sempre”.
  • “Gli Angeli, quando piove, non si bagnano, perché stanno sopra le nuvole”.
  • “Gli Angeli non sono pallidi, sono fatti di luce trasparente”.
  • “Gli Angeli hanno ali così grandi, che quando si spostano fanno corrente”.
  • “Gli Angeli vivono come il fuoco ardente, accarezzano come la brezza mattutina, cullano come il tramonto estivo e ridono quando raccontiamo barzellette”.
  • “Se ridiamo più spesso, gli Angeli faranno di tutto, per farci ridere ancora di più”.
  • Una persona pensa improvvisamente all’altra, quando due Angeli si chiamano.
  • Le persone fanno le cose di nascosto, gli Angeli no.
  • Basterebbe mantenere gli occhi di bimbo,per volare tutto il tempo con gli Angeli.
  • Gli Angeli d’inverno hanno le ali più pesanti.
  • Per volare non bastano le ali, ci vuole il cuore.
  • Per andare veloce, basta prendere un Angelo svelto.
  • Gli Angeli sono spettinati, perché quando si muovono, si dimenticano di mettersi il casco.
  • Gli Angeli ci amano e basta.


Una breve introduzione alla filosofia del Qigong, pratica di rigenerazione del corpo e della mente
Incontri di Qigong

Con il termine Qigong ci si riferisce ad una disciplina composta da esercizi atti a migliorare la quantità e la qualità dell’energia (Qi in cinese) circolante all’interno dell’organismo.
Volendo dare un significato alla parola Qigong potremmo sommariamente interpretarla come: “Esercizio Respiratorio”. Attraverso una perfetta sincronia tra i movimenti del corpo, le fasi respiratorie e la partecipazione della “visione”mentale, è possibile aumentare la quantità di energia entrante nell’organismo e dirigerla verso siti specifici.
La costante pratica del Qigong è indirizzata principalmente al miglioramento del proprio stato interno ed esterno.
Con il Qigong si agisce principalmente sul Qi (energia) dell’individuo, sbloccando eventuali ingorghi energetici, aumentando e favorendo la circolazione di sangue e energia, nutrendo e rafforzando la quota energetica totale al fine di aiutarlo nella propria ricerca di benessere interiore e esteriore.

Il Qigong regola le funzioni corporee agendo sia sulla componente fisica sia su quella psichica.
Da questa pratica si ottiene un aumento delle capacità di resistenza alle malattie e un aumento del controllo degli stati emotivi. Inoltre la quiete interiore favorisce le funzioni del sistema nervoso, rendendole molto più controllate ed efficienti.
Migliora la qualità del sonno e favorisce un maggior controllo degli stati ansiosi, garantendo un riposo di qualità.La dilatazione dei capillari durante la pratica, garantiscono una migliore circolazione sanguigna. Anche la funzione respiratoria ne giova, aumentando l’espansione diaframmatica e l’ossigenazione cellulare che di conseguenza favorisce un aumento dell’energia dell’intero organismo.
L’arte del Qigong è un bene troppo prezioso per non essere condiviso con tutte le persone del mondo, esso è alla base del nostro benessere.

Incontri il Venerdì sera dalle ore 20.00/21.00
presso TerraCielo, Via Roma 141/B, San Giovanni in Marignano, Tel. 348 7808060

Le osservazioni, note e informazioni a carattere salutistico e relative al benessere personale contenute in questo sito, non intendono sostituirsi in alcun modo ad una diagnosi e/o terapia medica.