domenica 31 gennaio 2010


Prossimamente a Terra Cielo si terrà il corso:
IL KI DELLE NOVE STELLE
la numerologia cinese

Il Ki delle nove stelle è un sistema semplice, nato dalla tradizione cinese, che permette di comprendere il gioco delle energie cosmiche e la loro influenza sulla nostra esistenza.

Attraverso la data di nascita si determinano le tre cifre che definiscono le energie personali di un individuo. Conoscere queste cifre permette di scoprire: la propria personalità con i suoi punti deboli ed i suoi punti forti, le carriere più adatte, il tipo di energia che ogni anno porta per aggiustare le azioni nel tempo e come sviluppare il proprio potenziale.

La lettura di base si costruisce su tre numeri e ogni numero ha delle caratteristiche proprie, ed ognuno di essi descrive un aspetto della personalità. La numerologia può darci delle chiavi utili per ri -conoscere chi siamo, cosa ci aiuta a crescere, quali sono i nostri talenti e come utilizzarli al meglio.
Se immaginiamo la vita come un viaggio verso una meta sconosciuta possiamo provare a dare un’immagine alle tre cifre che rappresentano la personalità di un individuo nel seguente modo:
la prima cifra è la macchina, la seconda l’autista, la terza è la strada


la seconda cifra, che rappresenta l’autista, descrive l’energia con cui veniamo al mondo e che ci permea fino all’adolescenza (cifra del bambino) per poi entrare nel tipo di energia della prima cifra (cifra dell’adulto) che rappresenta la macchina; i talenti, i difetti e le virtù, i punti forti e le debolezze. È il movimento nella nostra vita. Le caratteristiche della seconda cifra continueranno a influenzarci ma in modo diverso, è l’aspetto più interiore della nostra personalità, più intimo ha a che fare con le nostre emozioni, con le relazioni affettive e ci può influenzare nei momenti di grande stress (fisico, psichico, emotivo, esistenziale). Questa cifra, che rappresenta il bambino, è il terreno dove i genitori gettano i semi e le risposte emozionali dell’individuo dipenderanno molto da questo.
la terza cifra rappresenta la strada, il cammino, la realizzazione del proprio potenziale ma anche la sfida di questa vita, racchiude quindi nelle sue caratteristiche le difficoltà, i conflitti, le eventuali prove da superare a tutti i livelli.
Per descrivere i vari aspetti di una personalità i Cinesi utilizzano le immagini della natura (la loro scrittura originale è composta da ideogrammi che sono appunto rappresentazioni della natura o emozioni che la natura stessa evoca,). Tutta la loro tradizione, compresa la medicina tradizionale cinese, è basata sui cinque elementi: l’acqua, il legno, il fuoco, la terra, il metallo.
  • Ogni elemento ha un suo numero, una sua caratteristica, una stagione, un grado di parentela nella famiglia (molto significativa per gli orientali e motivo di ispirazione), una o più parti del corpo (organi, muscoli, denti, ecc) un colore, un sentimento. Per la lettura di ogni numero ci baseremo quindi sui cinque elementi.
  • Quando si fa una lettura della personalità con il Ki delle Nove Stelle è importante tenere conto anche delle energie dei genitori, in quanto è attraverso di loro che i figli imparano a relazionarsi con il mondo esterno. Il tipo di relazione che si instaura tra genitore e figli non è ne negativa ne positiva ma utile per farci crescere. L’ambiente in cui nasciamo è il nostro banco di prova ed è perfetto così com’è sta a noi scegliere ciò che è bene o male per noi.
  • La numerologia cinese ci permette di conoscere meglio le persone che abbiamo vicino e con cui ci relazioniamo, ma soprattutto ci offre delle chiavi di comunicazione che possono aiutare a risolvere dei conflitti o a migliorare delle relazioni.
Quando conosciamo le nostre potenzialità o quelle di chi ci sta vicino e i nostri o altrui difetti tutto diventa più semplice; la nostra vita diventa una scuola di accrescimento e di evoluzione personale.
La lettura di base è quindi una fotografia con le caratteristiche dell’anno, del mese, del giorno sul pianeta al momento della nascita.

“I messaggi e i consigli che ci arrivano attraverso segni, numeri e simboli ci possono essere utili per comprendere e accettare noi stessi come esseri unici e allo stesso tempo parte di un intero universo.”

mercoledì 27 gennaio 2010


FLESSIBILE COME IL BAMBU' NEL VENTO

La prossima stagione è la primavera, la stagione dell'elemento legno, del colore verde e del meridiano fegato-cistifellia. In Cina si usa l'immagine del bambù che cresce velocemente verso l'alto per simboleggiare legno flessibile, ovvero l'energia del meridiano del fegato. Il fegato secondo la MTC (Medicina Tradizionale Cinese), controlla il benessere degli occhi, la vista, i tendini, il tono dei muscol, varie funzioni ginecologiche e digestive, oltre ad essere il "padrone del Qi", che distribuisce in modo equilibrato l'energia nell'organismo tramite la quantità e la qualità del sangue. A livello biopsichico, la salute del fegato si esprime nella creatività, nelle capacità organizzative dirette alla realizzazione mirata del proprio potenziale, nella tolleranza e nella generosità....il viaggio di 1000 chilometri comincia con il primo passo: dopo il periodo di riposo bioenergetico invernale, la primavera è il momento ideale per energetizzare le forze epatiche.
A questo scopo Labor Villa Stoddard (una azienda che da quattro generazioni prepara rimedi a base di erbe) propone una cura che vi espongo qui di seguito:
  1. 3 volte al giorno, 10-15 minuti dopo i pasti si assumono 15-20 gocce di LVS n.05 con 15-20 gocce di LVS n.34, entrambi messi in 50-100 ml d'acqua tiepida.

  2. Bere almeno 2 litri d'acqua o tisane (Taraxacum off., Sylibum mar., etc) e un bel bicchiere di centrifugato di verdura fresca (carota, barbabietola..) al giorno

  3. Alimentazione ricca di germogli, insalate verdi, tarassaco raccolto su campi non concimati, cicoria, ravanelli, spinaci, asparagi, alghe, crescione, cereali integrali (speicalmente farro e farro verde), cereali crudi germogliati

  4. Evitare alcolici, caffè, tabacco, cibi industriali e non integrali, carne, salumi e latticini, vento, correnti d'aria, contatti sociali convenzionali

  5. Meditazione: camminate all'aria aperta, Tai Chi, almeno 3 volte alla settimana

  6. Attività creative e ludiche quotidiane
La suddetta cura può essere abbinata a una terapia depurativa, aiutando gli emuntori, il ricambio e la propria volontà e determinazione con la ricetta LVS n.63
• 30 min prima di ogni pasto si assumono 30-40 gocce della n. 63 con acqua tiepida
• 15 min prima di ogni pasto si consiglia di sorseggiare 400-500 ml di acqua tiepida.

"Possiate lasciar fluire liberamente la vostra innata
creatività"

Per informazioni chiamare Serena al n. 348 7808060


Le osservazioni, note e informazioni a carattere salutistico e relative al benessere personale contenute in questo sito, non intendono sostituirsi in alcun modo ad una diagnosi e/o terapia medica.


Una breve introduzione alla filosofia del Qigong, pratica di rigenerazione del corpo e della mente

Incontri di Qigong


Con il termine Qigong ci si riferisce ad una disciplina composta da esercizi atti a migliorare la quantità e la qualità dell’energia (Qi in cinese) circolante all’interno dell’organismo.

Volendo dare un significato alla parola Qigong potremmo sommariamente interpretarla come: “Esercizio Respiratorio”. Attraverso una perfetta sincronia tra i movimenti del corpo, le fasi respiratorie e la partecipazione della “visione”mentale, è possibile aumentare la quantità di energia entrante nell’organismo e dirigerla verso siti specifici.
La costante pratica del Qigong è indirizzata principalmente al miglioramento del proprio stato interno ed esterno.
Con il Qigong si agisce principalmente sul Qi (energia) dell’individuo, sbloccando eventuali ingorghi energetici, aumentando e favorendo la circolazione di sangue e energia, nutrendo e rafforzando la quota energetica totale al fine di aiutarlo nella propria ricerca di benessere interiore e esteriore.
Il Qigong regola le funzioni corporee agendo sia sulla componente fisica sia su quella psichica.
Da questa pratica si ottiene un aumento delle capacità di resistenza alle malattie e un aumento del controllo degli stati emotivi. Inoltre la quiete interiore favorisce le funzioni del sistema nervoso, rendendole molto più controllate ed efficienti.
Migliora la qualità del sonno e favorisce un maggior controllo degli stati ansiosi, garantendo un riposo di qualità.La dilatazione dei capillari durante la pratica, garantiscono una migliore circolazione sanguigna. Anche la funzione respiratoria ne giova, aumentando l’espansione diaframmatica e l’ossigenazione cellulare che di conseguenza favorisce un aumento dell’energia dell’intero organismo.
L’arte del Qigong è un bene troppo prezioso per non essere condiviso con tutte le persone del mondo, esso è alla base del nostro benessere.

Incontri il Venerdì sera dalle ore 20.00/21.00
presso TerraCielo, Via Roma 141/B, San Giovanni in Marignano, Tel. 348 7808060

Le osservazioni, note e informazioni a carattere salutistico e relative al benessere personale contenute in questo sito, non intendono sostituirsi in alcun modo ad una diagnosi e/o terapia medica.

venerdì 8 gennaio 2010


Continua il programma
“Dalla relazione con le parti di sè alla relazione con l'altro”
con Barbara Ticchi
qui di seguito gli appuntamenti di Gennaio 2010:
  • lunedì 11_c/o Terra Cielo ore 21.00_23.00
    “Stare nella relazione e calibrare i confini tra sè e l'altro”
  • giovedì 21_c/o Ristobio ore 21.30
    “Le nostre contraddizioni interne spesso in conflitto possono dialogare tra loro e trovare un ascolto reciproco”
  • lunedì 25_c/o Terra Cielo ore 21.00_23.00
    “Il potere personale: dal desiderio alla volontà, alla progettazione e al cambiamento”
Gli incontri di gruppo saranno a carattere teorico-esperienziale ovvero dopo una breve presentazione teorica dell'argomento, oggetto di discussione, seguirà una parte esperienziale grazie alla quale sarà possibile sperimentare su di sè quanto detto teoricamente.

giovedì 7 gennaio 2010




“A PROPOSITO DI ANGELI”…


In occasione del corso Angeli 2 e 3
che si terrà presso Terracielo il 31 gennaio
pubblico una breve introduzione che ho trascritto
durante il corso Angeli 1:

ANGELO = MESSAGGERO

L'Angelo ispira, illumina, porta messaggi.
Quando chiediamo è per stare meglio, per cercare qualcosa perché non siamo in pace.
L'angelo custode è personale, è con noi dalla nascita, poi siamo seguiti da altri che ci guidano in altre situazioni particolari.
Gli angeli portano il sorriso, ce ne sono tanti e si possono chiamare anche per cose semplici.
Ci aiutano nella vita di tutti i giorni e possiamo chiamarli in ogni momento senza bisogno di grandi urgenze.
Sono incorporei, hanno una intelligenza acuta, più della nostra.
Non hanno limiti.
Parlano e ci trasmettono idee, consigli attraverso il pensiero, le emozioni e i segni attorno a noi.
Sono qui per aiutarci.
Dobbiamo rimanere in ascolto con una mentalità aperta e con pace interiore.
Le richieste devono rispettare un equilibrio tra materiale e spirituale.
L'Angelo non giudica per te, porta semplicemente il tuo messaggio al Creatore.

I prossimi corsi della “Leggerezza dell'essere”:
“LEGGI UNIVERSALI”
6 febbraio c/o Gymnasyum a Rimini
14 febbraio c/o Terracielo a S:Giovanni in M.

Alcune frasi significative che introducono il corso


  • “Il primo convincimento da suscitare in noi è il concetto che nessuno si danneggia, se non da se stesso”

  • “Ciò di cui temo mi piomba addosso”

  • “Tutte le libertà scaturiscono dalla libertà mentale”

  • “Vivi nel presente, per il futuro, guidato dal passato”

  • “Nessuno è felice se non pensa di esserlo”

  • “Le responsabilità vengono attirate dalle spalle in grado di sopportarle”

  • “Il potere dell'Amore, non l'amore del potere può portare la pace”

  • “Per un uomo saggio, ogni giorno è una nuova vita”

mercoledì 6 gennaio 2010



Pubblico volentieri il seguente articolo in quanto espone quelle che sono le basi del mio lavoro come operatrice al benessere.


Nel campo delle medicine naturali il pensiero scientifico di Lezaeta e Costacurta occupa un posto
particolare, sia per le sue premesse che per le sue conclusioni, e quindi anche per i consigli che propone per mantenere o recuperare una buona salute.

1. Premesse
La natura ha creato un organismo psicosomatico (mente e corpo) che ha un grado di intelligenza e di perfezione talmente elevato che la moderna scienza non è ancora arrivata o capire tutti i processi che lo mantengono in vita. Anziché avere la presunzione di potersi sostituire all’organismo stesso, agendo
dall’esterno con agenti esterni, per recuperare la salute perduta il naturofilo cerca di ripristinare le capacità curative che la natura ha messo nell’organismo. Se un organismo quando si ammala non guarisce da solo, grazie cioè alla sola Forza Curatrice Interna (FCI), è perché cattive abitudini hanno soffocato questa FCI che non riesce più ad agire come dovrebbe.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Il mantenimento della salute non può ragionevolmente dipendere dalle moderne scoperte scientifiche, come se la Natura avesse fatto il corpo male, e la scienza lo debba migliorare migliaia di anni più tardi.
L’alimentazione è la fonte primaria di energia per il nostro organismo e determina anche il grado di salute del corpo: l’alimentazione viene dalla Terra (cibo), dall’Acqua, dall’Aria e dal Sole. Una cattiva alimentazione produce un indebolimento della FCI. La conoscenza e l’applicazione delle metodiche igienistiche proposte da Lezaeta e Costacurta sono alla portata di tutti; non necessitano esperti né per insegnarle, né per attuarle; ciascuna persona può imparare da sola i concetti e le pratiche. Il mutuo aiuto che i naturofili si scambiano in questo campo è certamente utile, come in ogni altro campo della vita sociale.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
2. Conclusioni
Per ripristinare la salute il naturofilo deve cercare di rivitalizzare la FCI eliminando le cause che la soffocano, che sono tre: alimentazione, circolazione, eliminazione.
  • Una buona alimentazione assicura i nutrienti al corpo, evitando un eccessivo consumo di energia e una eccessiva produzione di tossine metaboliche.
  • Una buona circolazione dei liquidi corporei (sangue, linfa, acqua intercellulare) assicura che i nutrienti arrivino alle cellule e che le scorie prodotte dalle cellule siano espulse.
  • Una buona eliminazione assicura che le scorie e le tossine prodotte all’interno dell’organismo siano eliminate, anziché restare all’interno dei tessuti, impedendone il corretto funzionamento.
Se questa triade è corretta, l’organismo potrà recuperare i tre equilibri della vita:
termico, umorale, energetico.

  • L’equilibrio termico consiste nel fatto che la temperatura del corpo è la stessa sia all’interno che sulla pelle. Squilibrio termico significa che le viscere sono calde e la pelle è fredda.
  • L’equilibrio umorale consiste nel fatto che le tossine prodotte vengono eliminate, e che gli elementi chimici sono presenti nelle cellule e nei tessuti nelle quantità necessarie alla vita. Squilibrio umorale significa che i tessuti sono carichi di tossine e che le sostanze chimiche necessarie (sali minerali, ormoni, glucosio, colesterolo, grassi, ecc.) non sono presenti nella quantità corretta.
  • L’equilibrio energetico consiste nel fatto che l’energia prodotta dall’organismo tramite l’alimentazione (aria, acqua, sole e cibo) è sufficiente per alimentare adeguatamente tutti i sistemi organici. Squilibrio energetico significa che non c’è energia sufficiente, perché la digestione ne consuma troppa, ed il corpo ne produce poca.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
3. Il regime disintossicante e rivitalizzante (RDR)
Per ottenere il ripristino delle funzioni naturali della FCI il naturofilo può ricorrere ad una serie di azioni che sono state raggruppate nel termine RDR.
Il RDR si compone di due parti inseparabili: alimentazione e pratiche igienistiche.

ALIMENTAZIONE: si compone di quattro fasi successive, di diversa durata:
  • monodieta di frutta (solo frutta fresca): da 5 a 15 giorni.
  • alimentazione aproteica: frutta, verdure, ortaggi e pane integrale: da 15 a 45 giorni.
  • alimentazione cruda: frutta, verdure, ortaggi, pane, formaggi freschi, uova sode, yogurt, miele, mueslei, germogli: tutti abbinati secondo le compatibilità digestive. da 30 a 60 giorni.
  • alimentazione vegetale: oltre a quella cruda, pasta, riso, minestre, polenta, verdure ed ortaggi cotti, legumi cotti; tutti abbinati secondo le compatibilità digestive. da 30 a 90 giorni.


PRATICHE IGIENISTICHE
: fatte con terra, acqua, aria e sole:
  • cataplasmi di fango biologico su varie parti del corpo
  • frizioni secche ed abluzioni fredde
  • bagni genitali
  • lavaggi caldi e freddi alternati
  • bagni di aria e di sole
  • movimento e riposo
  • bagno di vapore

L’associazione ACNIN dal 1983 divulga questa dottrina, che riprende conoscenze antiche sostenute da moderne valutazioni scientifiche. L’indagine iridologia è una parte non essenziale di questa dottrina, ma è utile per valutare lo stato di intossicazione e di alterazione strutturale dei tessuti e degli organi del corpo.

venerdì 1 gennaio 2010






“LA LEGGEREZZA DELL'ESSERE”

con Elena Boscos

continua nel 2010 con un programma ricco, stimolante e creativo.
Venerdi 22 Gennaio ore 21.00c/o Gymnasyum a Rimini
Conferenza di presentazione dei corsi

“LE LEGGI UNIVERSALI”
Sabato 6 febbraio

9.00-12.30/14.00-17.00
Il corso ha lo scopo di fornire la comprensione di tutto ciò che è alla base dell'universo di ognuno di noi. Lavorare su se stessi con dedizione e sforzo attraverso le Leggi Universali, può aiutare a comprendere le basi della Creazione Universale e affrontare con consapevolezza avvenimenti molto significativi per la propria vita.
LA LEGGE DELLA SINCRONICITA', DELLA CRESCITA, DELLA COMPENSAZIONE, DELLA CONSEGUENZA, DEL DESTINO, DELLA PROSPERITA', DELL'ATTRAZIONE, DELLA GUARIGIONE DIVINA, DEL PERDONO, DELLA GRAZIA, DELL'AMORE, DELLA VERITA', DELLA MENTE, DELLA PREGHIERA, DEI SIMBOLI, DELLA RISONANZA, DEL TESTIMONE.


“IL POTERE DELLA MENTE, IL SUBCONSCIO”
Domenica 7 febbraio 9.00-12.30/14.00-17.00
  • COME FUNZIONA LA NOSTRA MENTE
  • IL POTERE MIRACOLOSO DEL SUBCONSCIO
  • TECNICHE PRATICHE DI GUARIGIONE MENTALE
  • COME OTTENERE IL RISULTATO CHE DESIDERIAMO
  • RAGGIUNGERE LA RICCHEZZA UTILIZZANDO IL SUBCONSCIO
  • IL SUBCONSCIO E LE MERAVIGLIE DEL SONNO
  • IL SUBCONSCIO E LE RELAZIONI UMANE
  • COME PERDONARE
  • COME SUPERARE LE PAURE E I VIZI
  • LA PREGHIERA FATTA CON FEDE E’ LA CHIAVE DELLE MERAVIGLIE
  • DESIDERARE E’ PREGARE
  • UNA MENTE COMUNE A TUTTI GLI UOMINI
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •
A PROPOSITO DI ANGELI…
prossimo appuntamento
Domenica 31 gennaio
c/o Terra Cielo
9.00-14.00
Angeli 2 livello
15.00-20.00
Angeli 3 livello


Una riflessione del 2010 inviatami dalla associazione ACNI
La spiritualità è una forma culturale sorpassata
o è una fonte di energia mentale che favorisce la buona salute anche del corpo?


La società moderna tende a considerare la spiritualità un retaggio del passato, inutile e dannoso per la scienza. In realtà essa è una fonte di energia che aiuta sia la mente che il corpo a funzionare meglio. Se il cibo è come la benzina che fa andare un'auto, la spiritualità è l'allegria e l'attenzione che ha il guidatore.