
Un po' di alimentazione.
Abbiamo parlato della primavera, la stagione del fegato, e dell'importanza dell'alimentazione per aiutare il corpo a disintossicarsi.
Gli alimenti più indicati sono sempre quelli di stagione: spinaci, porri, valerianella, broccolo verde, cavolo cinese, cime di rapa, crescione, cavolo nero, aglio fresco, cipolla fresca, cavolo verzotto, alghe.
Le cotture da preferire sono: scottato, vapore, marinato, saltato veloce.
I cereali che aiutano il fegato sono: grani germogliati, riso basmati, farro, orzo, riso, pasta, cous cous.
Una ricetta per le verdure marinate:
carota, scalogno, broccoli o finocchi, fettine di limone, alloro, zenzero, cardamomo, aglio (2 spicchi)
Fate bollire 1/2 litro di acqua con un cucchiaino di sale, lasciate raffreddare. Tagliate le carote (un taglio medio) e fate un primo strato nel vasetto, mettete 2 o 3 pezzetti di zenzero, 2 foglie di alloro, 2 spicchi di aglio, cardamomo. Tagliate lo scalogno fine e fatte un secondo strato. Tagliate i broccoli e fate un terzo strato. Versate nel vasetto l'aceto di mele e l'acqua con il sale rispettivamente 1/3 e 2/3 e coprite con una fettina di limone. Lasciate il vaso semi aperto (con il coperchio appoggiato per metà) per 3 giorni poi chiudete e ponete in frigorifero. Un pezzettino ogni pasto aiuta a riequilibrare l'acido cloridrico dello stomaco.
Abbiamo parlato della primavera, la stagione del fegato, e dell'importanza dell'alimentazione per aiutare il corpo a disintossicarsi.
Gli alimenti più indicati sono sempre quelli di stagione: spinaci, porri, valerianella, broccolo verde, cavolo cinese, cime di rapa, crescione, cavolo nero, aglio fresco, cipolla fresca, cavolo verzotto, alghe.
Le cotture da preferire sono: scottato, vapore, marinato, saltato veloce.
I cereali che aiutano il fegato sono: grani germogliati, riso basmati, farro, orzo, riso, pasta, cous cous.
Una ricetta per le verdure marinate:
carota, scalogno, broccoli o finocchi, fettine di limone, alloro, zenzero, cardamomo, aglio (2 spicchi)
Fate bollire 1/2 litro di acqua con un cucchiaino di sale, lasciate raffreddare. Tagliate le carote (un taglio medio) e fate un primo strato nel vasetto, mettete 2 o 3 pezzetti di zenzero, 2 foglie di alloro, 2 spicchi di aglio, cardamomo. Tagliate lo scalogno fine e fatte un secondo strato. Tagliate i broccoli e fate un terzo strato. Versate nel vasetto l'aceto di mele e l'acqua con il sale rispettivamente 1/3 e 2/3 e coprite con una fettina di limone. Lasciate il vaso semi aperto (con il coperchio appoggiato per metà) per 3 giorni poi chiudete e ponete in frigorifero. Un pezzettino ogni pasto aiuta a riequilibrare l'acido cloridrico dello stomaco.
Nessun commento:
Posta un commento